Rifugio Diffuso permette a coppie, singoli e famiglie della Città Metropolitana di Torino di aprire le porte della propria casa per accompagnare giovani rifugiati e rifugiate verso l’autonomia all’interno del SAI – Sistema di Accoglienza ed Integrazione del Comune di Torino, supportando la famiglia ospitante con assistenza costante un contributo economico a sostegno delle spese, per accompagnare i rifugiati verso l’autonomia lavorativa e abitativa e una piena integrazione in Italia.
Come funziona?

L’équipe di Rifugio Diffuso si occupa di seguire le famiglie candidate e di ricercare il miglior abbinamento tra queste e i rifugiati attraverso colloqui conoscitivi e visite domiciliari. Il progetto garantisce alla famiglia l’assistenza di operatori esperti e un contributo economico mensile per coprire le spese dell’ospitalità. Sono previsti momenti di incontro e confronto con la rete di supporto formata dalle famiglie che già accolgono e incontri di formazione per prepararsi al meglio all’esperienza.
Attraverso l’accoglienza in famiglia i molti rifugiati che ancora non hanno avuto il tempo e le possibilità di acquisire tutti gli strumenti per una piena autonomia e una completa inclusione, trovano spazio per completare il loro percorso con il supporto della famiglia ospitante.