




Papa Francesco ha annunciato il tema scelto per la 108° Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato (GMMR2022): «Costruire il futuro con i migranti e i rifugiati». Il Santo Padre pone in… >

Vi comunichiamo che la sede dell’Ufficio per la Pastorale dei Migranti dell’Arcidiocesi di Torino rimarrà chiusa al pubblico dall’1 al 23 agosto 2022. Riapriremo da mercoledì 24 agosto 2022 con i consueti orari… >

Sul sito esterno della Pastorale Migranti di Torino sono riportate in dettaglio informazioni e indicazioni (disponibili anche in lingua ucraina) per la permanenza dei profughi ucraini sul… >

Mercoledì 6 luglio 2022, quinta serata della rassegna «Cinema nel Giardino della Magnolia» promosso dalla Pastorale Migranti in collaborazione con l’Associazione «Slow Cinema» al giardino della Magnolia in via Cottolengo… >

Martedì 21 giugno 2022 ore 21, presso il Teatro parrocchiale, via Cesare Battisti a Orbassano (To), si tiene una serata sul tema «Pace: quale orizzonte concreto?». Parteciperà Sergio Durando, direttore… >

La povertà alimentare rappresenta oggi uno dei problemi più gravi che affligge il nostro Paese ma è anche, al contempo, uno dei temi meno discussi. Nell’ambito del Festival Internazionale dell’Economia, che si… >
Vita della Diocesi
-
Don Alessandro Menzio è tornato al PadreMercoledì 10 agosto 2022 è deceduto don Alessandro Menzio, di anni 80. Don Alessandro (Sandro) era nato il 10 giugno...
-
«Settembre ragazzi», Oratori estivi apertiDopo la pausa di agosto ripartono gli oratori estivi fino alla ripresa delle scuole, in particolare restano attivi gli oratori...
-
Issr-Sofia: 12 corsi per insegnanti, ma aperti a tuttiTornano i corsi di formazione e aggiornamento per gli insegnanti offerti dall’Istituto superiore di scienze religiose (Issr) di Torino. Una...
-
Nomine di vicario parrocchiale e rettore (21 luglio 2022)Nomina di vicario parrocchiale Con decorrenza 1° settembre 2022 don Dennis BENSIEK F.S.C.B. è nominato vicario parrocchiale della parrocchia S....