in primo piano
Incontri mensili per giovani e studenti universitari: confronto su «Opportunità di lavoro nel Paese di origine»
Mercoledì 15 febbraio 2023 nella sede dell’Ufficio diocesano per la Pastorale dei Migranti
«Accoglienza in famiglia. Il panorama delle esperienze a Torino», incontro conclusivo in streaming
Martedì 31 gennaio 2023 alle ore 20.30 per approfondire il panorama delle progettualità e delle iniziative di accoglienza di rifugiati
Torino, Festa dei Popoli 2023
Venerdì 6 gennaio 2023, dalle 10.30 alle 18, al Santo Volto. Messa alle 11 celebrata dall’Arcivescovo
Dicembre 2022, chiusure per festività
Tutte le chiusure e le informazioni utili dalla sede di Via Cottolengo 22. In aggiornamento
Un progetto per gli apolidi
Cliniche legali promosse da UNHCR e tre università italiane per assistere gratuitamente chi vuole promuovere una causa di riconoscimento. Gli indirizzi dove rivolgersi
“La protezione delle persone apolidi o a rischio apolidia”
Martedì 29 novembre alle 16 presso il nostro Ufficio, un incontro aperto per parlare del tema dell'apolidia
Modena, al via la 7ª edizione del Festival della Migrazione
Dal 23 al 26 novembre, quattro giorni per riflettere su un fenomeno complesso
«Charles de Foucauld fratello universale», lo spettacolo al Santo Volto di Torino
Sabato 3 dicembre alle 20.45, partecipazione gratuita
In partenza una nuova formazione per chi desidera accogliere
Dall'8 novembre 2022 il progetto "Rifugio Diffuso" propone un percorso di quattro incontri per approfondire i significati e le esperienze
Prosegue il Festival dell’Accoglienza 2022
A Torino fino al 27 ottobre 2022, a cura della pastorale Migranti in collaborazione (tra gli altri) con l'Ufficio Missionario
- Missionari della Consolata, cinque nuovi diaconiSabato 4 febbraio 2023 alle 17 nella chiesa del Beato Giuseppe Allamano cinque giovani riceveranno l’ordinazione diaconale per le mani...
- «Democrazia in crisi? Sintomi e antidoti», giornata di studio all’IssrL’Istituto Superiore di Scienze Religiose propone per l’annuale giornata di studio un confronto sul tema «Democrazia in crisi? Sintomi e...
- Il Signore ha chiamato a sé don Carlo Franco, parroco della Cattedrale di TorinoLa Chiesa torinese affida alla misericordia del Padre don Carlo Franco, di anni 64, parroco della basilica Cattedrale metropolitana, deceduto...
- Il Signore ha chiamato a sé don Mario ZimbardiLa Chiesa torinese affida alla misericordia del Padre don Mario Zimbardi, di anni 87, deceduto improvvisamente la mattina di mercoledì...
☰ accesso rapido UFFICI DIOCESANI
×
Amministrativo
Archivio Arcivescovile
Arte e Beni Culturali
Cancelleria
Caritas Diocesana
Catechistico
Catecumenato
Centro Diocesano Vocazioni
Centro Federico Peirone
Comunicazioni Sociali
Cultura
Disciplina dei Sacramenti
Famiglia
Giovani e dei Ragazzi
Istituto Diocesano di Musica e Liturgia
Liturgico
Migranti
Missionario
Museo Diocesano
Salute
Scuola
Servizio Pastorale Battesimale
SFOP – Servizio Formaz. Operat. Past.
Sociale e del Lavoro
Sport
Terza Età
Tribunali Ecclesiastico
Turismo e Tempo Libero
Universitaria
Vicariato per la Vita consacrata