Archivi

Messa in Cattedrale per le vittime della guerra in Ucraina e per la pace

Venerdì 10 marzo 2023 alle 18 celebrazione eucaristica presieduta da mons. Roberto Repole

Anche quest’anno, come nei due anni precedenti, il Consiglio delle Conferenze Episcopali d’Europa (CCEE) ha proposto di celebrare una Santa Messa per le vittime della guerra in Ucraina e per la pace. Le Chiese degli Stati membri CCEE sono state invitate a partecipare a una catena di preghiera lungo tutta la Quaresima secondo un calendario prestabilito, che le coinvolge in giorni differenti. La Conferenza Episcopale … Continua a leggere »

condividi su

Incontri mensili per giovani e studenti universitari: confronto su «Opportunità di lavoro nel Paese di origine»

Mercoledì 15 febbraio 2023 nella sede dell’Ufficio diocesano per la Pastorale dei Migranti

Nell’ambito del ciclo incontri di conoscenza, scambio e confronto tra giovani e studenti universitari internazionali che frequentano la comunità dell’Ufficio diocesano per la Pastorale dei Migranti, mercoledì 15 febbraio 2023, ore 17.30, in via Cottolengo 24/bis a Torino, si parla di «Opportunità di lavoro nel Paese di origine. Confronto e testimonianze» Partecipazione gratuita. Iscrizioni tramite Google form. Per maggiori info: sportello.universitari@upmtorino.it. LOCANDINA CON IL PROGRAMMA … Continua a leggere »

condividi su

«Accoglienza in famiglia. Il panorama delle esperienze a Torino», incontro conclusivo in streaming

Martedì 31 gennaio 2023 alle ore 20.30 per approfondire il panorama delle progettualità e delle iniziative di accoglienza di rifugiati

Si tiene martedì 31 gennaio 2023 alle ore 20.30 l’incontro conclusivo del ciclo di formazione per famiglie interessate ad accogliere promosso dall’équipe del progetto Rifugio Diffuso – Accoglienza in Famiglia, percorso cominciato a novembre 2022. La serata conclusiva è aperta a famiglie, singoli, operatori, associazioni, gruppi informali interessati ad approfondire il panorama delle progettualità e delle iniziative di accoglienza di rifugiati sul territorio torinese. Oltre al progetto Rifugio Diffuso – Accoglienza in … Continua a leggere »

condividi su

Torino, Festa dei Popoli: una celebrazione di pace nel giorno dell’Epifania del Signore

Parole e immagini dell'incontro del 6 gennaio 2023

Si è celebrata venerdì 6 gennaio al Santo Volto la Festa dei Popoli: un incontro, nel giorno dell’Epifania del Signore ai Re Magi, che ha riunito le comunità, cristiane e non, della nostra Diocesi all’insegna della pace e della condivisione. Più di 800 persone provenienti da ogni continente hanno pregato insieme per la pace in un tempo segnato dalla guerra – “ma c’è mai stato”, chiede provocatoriamente monsignor Repole, “un … Continua a leggere »

condividi su

Torino, Festa dei Popoli 2023

Venerdì 6 gennaio 2023, dalle 10.30 alle 18, al Santo Volto. Messa alle 11 celebrata dall’Arcivescovo

Si terrà venerdì 6 gennaio, in occasione dell’Epifania, la tradizionale Festa dei Popoli presso il Santo Volto (Via Borgaro, 1/Via Val della Torre, 11). L’iniziativa, promossa dal nostro Ufficio in collaborazione con le Cappellanie etniche e gli uffici pastorali della Diocesi di Torino, si aprirà con la Santa Messa alle 11 presieduta da mons. Roberto Repole e, a seguire, momenti di convivialità nell’adiacente centro congressi. … Continua a leggere »

condividi su

Come costruire il futuro con i migranti

Il nostro direttore Sergio Durando e il ricercatore Simone Varisco illustrano il contenuto del XXXI Rapporto Immigrazione Caritas e Migrantes

Presentato a Torino il XXXI Rapporto Immigrazione 2022 a cura della Fondazione Migrantes e della Caritas Italiana di Daniela Garavini A Torino la presentazione del XXXI Rapporto Immigrazione 2022 ha posto l’accento in particolare sul tema della comunicazione, a partire dal titolo del rapporto di quest’anno “Costruire il futuro con i migranti”. Ne hanno parlato con Sergio Durando, direttore del nostro Ufficio e incaricato Migrantes … Continua a leggere »

condividi su

Torino, presentazione del XXXI Rapporto Immigrazione Caritas e Migrantes

Si terrà venerdì 16 dicembre alle ore 10 presso il Circolo dei lettori

Si terrà venerdì 16 dicembre alle 10 presso il Circolo dei lettori (Via Bogino, 9) per la presentazione del XXXI Rapporto Immigrazione di Caritas Italiana e Fondazione Migrantes. Porteranno i saluti istituzionali Mons. Giancarlo Perego, presidente della Fondazione Migrantes, e Stefano Tallia, presidente dell’Ordine dei giornalisti del Piemonte. All’incontro – promosso dal nostro Ufficio e dalla Caritas diocesana – interverranno: Introduce e modera Sergio Durando, direttore Migrantes del Piemonte e … Continua a leggere »

condividi su

Dicembre 2022, chiusure per festività

Tutte le chiusure e le informazioni utili dalla sede di Via Cottolengo 22. In aggiornamento

In occasione delle festività, si comunica che il nostro Ufficio osserverà le seguenti chiusure: da giovedì 8 a domenica 11 dicembre per la festa dell’Immacolata Concezione da sabato 24 dicembre a domenica 1° gennaio 2023 per le festività natalizie e d’inizio anno Vi ringraziamo per l’attenzione e vi auguriamo di poter trascorrere un sereno Avvento e Santo Natale!

condividi su

Un progetto per gli apolidi

Cliniche legali promosse da UNHCR e tre università italiane per assistere gratuitamente chi vuole promuovere una causa di riconoscimento. Gli indirizzi dove rivolgersi

di Daniela Garavini Chi non ha una cittadinanza è privo dei più elementari diritti, dalla assistenza sanitaria, alla scuola, alla possibilità di avere un passaporto e poter viaggiare. In Italia esiste una legge che, in accordo con le Convenzioni del 1954 e del 1961, riconosce gli apolidi e dà loro gli stessi diritti di un cittadino, ma per ottenere questo riconoscimento occorre promuovere una procedura specifica, per … Continua a leggere »

condividi su

“La protezione delle persone apolidi o a rischio apolidia”

Martedì 29 novembre alle 16 presso il nostro Ufficio, un incontro aperto per parlare del tema dell'apolidia

L’IUC – International University College in collaborazione con il nostro Ufficio, in partenariato con UNHCR – Agenzia ONU per i Rifugiati, invita all’evento “La protezione delle persone apolidi o a rischio apolidia”: uno spazio di discussione per i vari attori del pubblico e del privato sociale che lavorano o desiderano lavorare sul tema dell’apolidia. L’incontro si terrà martedì 29 novembre dalle 16 alle 18 presso la sala conferenze del nostro Ufficio … Continua a leggere »

condividi su