Archivi della categoria: Informazioni Utili

Domenica 16 aprile arriva la Santa Maratona!

Una corsa dilettantistica per celebrare i 200 anni del Distretto Barolo e i 25 anni dell'associazione GiuCo97

ASD Giu.Co ’97 e Opera Barolo vi invitano alla “Santa Maratona” – Corsa dilettantistica che si svolgerà tra le vie del Cottolengo, di Valdocco e del Distretto Sociale Barolo – nel cd. “miglio del sociale” sabaudo, un unicum europeo in cui nell’Ottocento hanno operato a favore dei più bisognosi i Santi sociali. La corsa dilettantistica è una delle iniziative promosse per le celebrazioni del bicentenario della fondazione del Distretto Sociale Barolo: una vera e … Continua a leggere »

condividi su

Indian Catholic Community in Turin: il primo incontro della Comunità cattolica indiana della Diocesi di Torino

Si terrà lunedì 10 aprile dalle ore 14.30 presso la sede dell'Ufficio Pastorale Migranti di Via Cottolengo, 22

Siamo lieti di annunciarvi che oggi, lunedì 10 aprile 2023, si terrà la cerimonia inaugurale della Comunità cattolica indiana della Diocesi di Torino. L’incontro si terrà presso il nostro Ufficio, al primo piano (Via Cottolengo, 22 – Torino) a partire dalle ore 14.30. IL PROGRAMMA 14.30 | Accoglienza e saluto di benvenuto 15.00 | Celebrazione eucaristica 15.45 | Incontro della comunità cattolica indiana con un piccolo rinfresco offerto per … Continua a leggere »

condividi su

Santa Pasqua 2023: gli auguri dal nostro Ufficio e dalla Diocesi di Torino

«La corsa delle gazzelle e la nostalgia di Dio»: prendiamo spunto dal messaggio che ci ha affidato lo scorso 4 aprile mons. Repole, durante il tradizionale scambio con direttori, personale e volontari degli Uffici di Curia

Si ispirano a un racconto di Antoine de Saint-Exupéry gli auguri di mons. Roberto Repole alla Curia metropolitana. «Ho allevato gazzelle», scrive Saint-Exupéry nel libro Terra degli uomini: «le chiudevamo in una casa di graticolato all’aria aperta, perché le gazzelle hanno bisogno della libera circolazione dei venti…Le crediamo addomesticate… ma viene il giorno in cui le trovate che premono le loro piccole corna contro il recinto, … Continua a leggere »

condividi su

“Liberi di scegliere se migrare o restare”: annunciato il tema della 109ª Giornata Mondiale del Migrante e Rifugiato

La GMMR2023 si celebrerà in tutto il mondo domenica 24 settembre

Quest’anno il Santo Padre Papa Francesco ha scelto come titolo per il suo tradizionale Messaggio per la Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato (GMMR) “Liberi di scegliere se migrare o restare”, esprimendo l’intenzione di promuovere una rinnovata riflessione su un diritto non ancora codificato a livello internazionale: il diritto a non dover emigrare, ossia – in altre parole – il diritto a poter rimanere nella propria terra. … Continua a leggere »

condividi su

Diritto d’asilo, dal report 2022 all’attualità: il 31 marzo a Torino il rapporto della Migrantes

La presentazione dell'ultima edizione del report sul diritto d’asilo si terrà nella sede della Pastorale Migranti in via Cottolengo 22

Il Report 2022 sul diritto d’asilo arriva a Torino: venerdì 31 marzo la pubblicazione della Fondazione Migrantes, ormai giunta alla sesta edizione, sarà protagonista di un incontro di formazione dal titolo “Il diritto d’asilo: dal rapporto 2022 all’attualità” nella sede della Pastorale migranti dell’Arcidiocesi subalpina (vedi sulla mappa). Dopo un’introduzione di Sergio Durando, direttore della Pastorale Migranti, con Mariacristina Molfetta – ricercatrice della Fondazione Migrantes e curatrice del report – interverranno Yagoub Kibeida dell’associazione UNIRE (Unione … Continua a leggere »

condividi su

Giornate FAI di Primavera: il Distretto Sociale Barolo apre le sue porte!

Sabato 25 e domenica 26 marzo lasciati accompagnare dalle nostre guide alla scoperta di una straordinaria storia di solidarietà lunga due secoli.

Oltre 30 mila metri quadri, 17 attori sociali, 15 mila beneficiari: il Distretto Sociale Barolo si apre eccezionalmente ai torinesi. In occasione del bicentenario della sua fondazione, la visita permetterà di conoscere non solo la vita dei Marchesi Carlo Tancredi e Giulia di Barolo, che dedicarono la loro vita al sevizio degli ultimi e delle persone più fragili, ma anche la straordinaria storia di solidarietà del Distretto Sociale oggi. … Continua a leggere »

condividi su

Messa in Cattedrale per le vittime della guerra in Ucraina e per la pace

Venerdì 10 marzo 2023 alle 18 celebrazione eucaristica presieduta da mons. Roberto Repole

Anche quest’anno, come nei due anni precedenti, il Consiglio delle Conferenze Episcopali d’Europa (CCEE) ha proposto di celebrare una Santa Messa per le vittime della guerra in Ucraina e per la pace. Le Chiese degli Stati membri CCEE sono state invitate a partecipare a una catena di preghiera lungo tutta la Quaresima secondo un calendario prestabilito, che le coinvolge in giorni differenti. La Conferenza Episcopale … Continua a leggere »

condividi su

Torino, Festa dei Popoli: una celebrazione di pace nel giorno dell’Epifania del Signore

Parole e immagini dell'incontro del 6 gennaio 2023

Si è celebrata venerdì 6 gennaio al Santo Volto la Festa dei Popoli: un incontro, nel giorno dell’Epifania del Signore ai Re Magi, che ha riunito le comunità, cristiane e non, della nostra Diocesi all’insegna della pace e della condivisione. Più di 800 persone provenienti da ogni continente hanno pregato insieme per la pace in un tempo segnato dalla guerra – “ma c’è mai stato”, chiede provocatoriamente monsignor Repole, “un … Continua a leggere »

condividi su

Torino, Festa dei Popoli 2023

Venerdì 6 gennaio 2023, dalle 10.30 alle 18, al Santo Volto. Messa alle 11 celebrata dall’Arcivescovo

Si terrà venerdì 6 gennaio, in occasione dell’Epifania, la tradizionale Festa dei Popoli presso il Santo Volto (Via Borgaro, 1/Via Val della Torre, 11). L’iniziativa, promossa dal nostro Ufficio in collaborazione con le Cappellanie etniche e gli uffici pastorali della Diocesi di Torino, si aprirà con la Santa Messa alle 11 presieduta da mons. Roberto Repole e, a seguire, momenti di convivialità nell’adiacente centro congressi. … Continua a leggere »

condividi su

Come costruire il futuro con i migranti

Il nostro direttore Sergio Durando e il ricercatore Simone Varisco illustrano il contenuto del XXXI Rapporto Immigrazione Caritas e Migrantes

Presentato a Torino il XXXI Rapporto Immigrazione 2022 a cura della Fondazione Migrantes e della Caritas Italiana di Daniela Garavini A Torino la presentazione del XXXI Rapporto Immigrazione 2022 ha posto l’accento in particolare sul tema della comunicazione, a partire dal titolo del rapporto di quest’anno “Costruire il futuro con i migranti”. Ne hanno parlato con Sergio Durando, direttore del nostro Ufficio e incaricato Migrantes … Continua a leggere »

condividi su