Archivi della categoria: Pastorale Sociale dei Migranti

Festa dei Popoli 2025: siamo tutti migranti

Il giorno dell'Epifania il tradizionale appuntamento di festa, celebrazione, cibo e musica con le comunità etniche della città

Anche quest’anno il Santo Volto – la chiesa prima e l’auditorium dopo – sono stati il 6 gennaio la rappresentazione di quello che è l’elemento positivo della migrazione: lo scambio e l’arricchimento reciproco. Il migrante non è solo chi ha bisogno, ma è anzitutto chi porta con sé, anche in una vita complessa, anche segnata da terribili sofferenze, il desiderio di cercare orizzonti nuovi, di … Continua a leggere »

condividi su

“La pace possibile”, incontro con Pasquale Ferrara per il Festival dell’Accoglienza OFF

Venerdì 17 gennaio 2025 alle 17 il primo degi appuntamenti mensili della manifestazione

La conferenza «La pace possibile», dopo il rinvio a causa degli scioperi dello scorso dicembre, avrà luogo il 17 gennaio 2025 alle 17 presso l’Auditorium dell’Istituto Alberghiero Colombatto di via Gorizia 7 a Torino. Si avrà così il primo appuntamento del Festival dell’Accoglienza Off, un cammino da fare insieme. Come è noto il Festival dell’Accoglienza è l’appuntamento annuale della Pastorale Migranti della diocesi di Torino, … Continua a leggere »

condividi su

Festa dei popoli

Il giorno dell'Epifania il tradizionale appuntamento di festa, celebrazione, cibo e musica con le comunità etniche della città

Appuntamento al santo Volto il 6 gennaio dalle 10.30 con l’accoglienza. Alle 11 la celebrazione eucaristica presieduta dal card. Repole, a seguire il pranzo interculturale preparato dalle varie comunità etniche della città. Nel pomeriggio, dalle 14.30 nella sala del Centro Congressi Santo Volto musica e danze dal mondo, con animazione per i più piccoli. Chiusura per le 17.30

condividi su

Il pittore gambiano ospite dell'accoglienza di Vicofaro con don Massimo Biancalani

Mostra “un segno tra umanità e disumanità” di Ebrima Diallo alla pastorale migranti

Inaugurazione il 5 dicembre alle 17.00: la mostra sarà visitabile fino al 17 gennaio

Le opere dell’artista gambiano di Pistoia saranno esposte nei locali della pastorale migranti per il mese di dicembre: inaugurazione il 5 dicembre alle 17.00 con don Masimo Biancalani Fin da piccolo, dai tempi della scuola, lo accompagna il talento per il disegno e i colori. Durante le lezioni, mentre gli altri prendevano appunti Ebrima disegnava ritratti di amici e compagni di classe. Ogni tanto si … Continua a leggere »

condividi su

Presentazione Rapporto Italiani nel Mondo

giovedì 5 dicembre alle ore 15 alla pastorale migranti

La XIX edizione del Rapporto Italiani nel Mondo sarà presentata a Torino, giovedì 5 dicembre È giunto alla XIX edizione il Rapporto Italiani nel Mondo, curato dalla Fondazione Migrantes (Organismo pastorale della Conferenza Episcopale Italiana) e dalla Caritas. Quest’anno ci mostra una pluralità di situazioni: non solo gli Italiani che si recano all’estero per innumerevoli motivi, tra i quali la loro incertezza economica in patria, … Continua a leggere »

condividi su

Riprendono le visite al Distretto Sociale Barolo

Riprendono le visite guidate al Distretto Sociale Barolo con i volontari di AGM in collaborazione con Pastorale Migranti e Opera Barolo.

Il Distretto Sociale Barolo nasce nel 1823 per volere dei Marchesi di Barolo, Juliette Colbert e Carlo Tancredi Falletti di Barolo. Oggi fa parte dell’Opera Barolo, ente morale nato per disposizione testamentaria della stessa Juliette Colbert per proseguire le azioni solidali e l’impegno sociale, politico e culturale profuso dai Marchesi. Attivo ininterrottamente da più di 200 anni, il Distretto ha sede nel cuore di Torino in una delle … Continua a leggere »

condividi su

Sul Festival dell’Accoglienza appena concluso… o forse no

Giovedì 31 ottobre 2024 si è conclusa la quarta edizione del Festival dell’Accoglienza: più di 100 appuntamenti distribuiti in 45 giorni intorno alla Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato.

Giovedì 31 ottobre 2024 si è conclusa la quarta edizione del Festival dell’Accoglienza: più di 100 appuntamenti distribuiti in 45 giorni intorno alla Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato. Tema di quest’anno: “Un cammino da fare insieme”.  Ci fa piacere poter dire che è andato davvero bene, che è stato davvero un bel percorso condiviso. Il nostro è un Festival orizzontale, ideato dalla Pastorale Migranti della … Continua a leggere »

condividi su

«Ricordati che eri straniero», percorso di spiritualità guidato dal gesuita padre Bertagna

Lunedì 11 novembre 2024 e 20 gennaio 2025 ore 19-21.30 nella sede della Pastorale Migranti a Torino

«Ricordati che eri straniero» è il titolo del percorso di spiritualità dell’accoglienza a cura della Pastorale Migranti di Torino. Il percorso si snoda in due incontri presso la Sala Conferenze della Pastorale Migranti – via Cottolengo 24 bis a Torino: lunedì 11 novembre 2024 ore 19-21.30 lunedì 20 gennaio 2025 ore 19-21.30 La proposta è rivolta a quanti desiderano esplorare le radici profonde dell’accoglienza attraverso … Continua a leggere »

condividi su

«Le parole sono pistole cariche? Dialogo sul linguaggio violento e sui suoi antidoti» alla Cavallerizza Reale

Giovedì 31 ottobre 2024, ore 18 – 20, alla Cavallerizza Reale con il card. Zuppi e lo scrittore Carofiglio

Nell’ambito del Festival dell’Accoglienza 2024, giovedì 31 ottobre 2024, ore 18 – 20, nell’Aula Magna Cavallerizza Reale – Via Giuseppe Verdi, 9 – Torino, si tiene l’incontro: «Le parole sono pistole cariche? Dialogo sul linguaggio violento e sui suoi antidoti» Anche chi si oppone apertamente alla guerra e alla violenza può rischiare di sottovalutare l’importanza delle parole. Le parole possono trasformarsi in strumenti per costruire … Continua a leggere »

condividi su

Presentazione del XXIII Rapporto Immigrazione Caritas Migrantes

Martedì 29 ottobre 2024, ore 10 – 13, presso il Circolo dei Lettori a Torino

Martedì 29 ottobre 2024, ore 10 – 13, presso il Circolo dei Lettori a Torino (via Bogino 9), si tiene la presentazione del XXIII Rapporto Immigrazione Caritas Migrantes Intervengono: Mons. Pierpaolo Felicolo, Direttore della Fondazione Migrantes – CEI (Conferenza Episcopale Italiana); Manuela De Marco, curatrice Rapporto per Caritas Italiana (in collegamento da Roma); Simone Varisco, curatore del Rapporto per Fondazione Migrantes; Pierluigi Dovis, referente Caritas … Continua a leggere »

condividi su