Santa Messa di Natale per volontari e operatori del Distretto Sociale Barolo
Celebrata giovedì 14 dicembre 2023 alle 18 dall'Arcivescovo nella chiesa della Piccola Casa della Divina Provvidenza

Giunto alla XXX edizione, il Pellegrinaggio è promosso dall’Associazione Parrocchia San Pellegrino, dal Distretto Sociale Barolo, dall’Associazione Casa Santa Giulia e realizzato in collaborazione con il Sermig. Ad esso hanno aderito e sono stati invitati a partecipare anche diversi Movimenti ecclesiali, Gruppi, Associazioni e Parrocchie di Torino e provincia. L’intenzione che anima i promotori è quella di proporre un gesto di preghiera personale e comunitario, … Continua a leggere
ASD Giu.Co ’97 e Opera Barolo vi invitano alla “Santa Maratona” – Corsa dilettantistica che si svolgerà tra le vie del Cottolengo, di Valdocco e del Distretto Sociale Barolo – nel cd. “miglio del sociale” sabaudo, un unicum europeo in cui nell’Ottocento hanno operato a favore dei più bisognosi i Santi sociali. La corsa dilettantistica è una delle iniziative promosse per le celebrazioni del bicentenario della fondazione del Distretto Sociale Barolo: una vera e … Continua a leggere
Oltre 30 mila metri quadri, 17 attori sociali, 15 mila beneficiari: il Distretto Sociale Barolo si apre eccezionalmente ai torinesi. In occasione del bicentenario della sua fondazione, la visita permetterà di conoscere non solo la vita dei Marchesi Carlo Tancredi e Giulia di Barolo, che dedicarono la loro vita al sevizio degli ultimi e delle persone più fragili, ma anche la straordinaria storia di solidarietà del Distretto Sociale oggi. … Continua a leggere
Hai tra i 18 e i 35 anni? Sei interessato ad una nuova esperienza di volontariato (multi)culturale? Conosci o ti piacerebbe scoprire la storia di questa città? Ti piacerebbe sperimentarti come guida locale? Allora questa potrebbe essere la call che fa per te! Stiamo cercando 25 giovani creativi e desiderosi di mettersi in gioco nel nuovo progetto Guide del Distretto Sociale Barolo, un’iniziativa del nostro Ufficio in collaborazione con Generazioni Migranti APS che nasce per … Continua a leggere