Le chiusure straordinarie della nostra sede
Rimani sempre aggiornato seguendo il nostro sito e i canali social

Grazie della vostra amicizia e della vostra testimonianza. Il direttore Sergio Durando e tutti i collaboratori di UPM «Cari amici musulmani, vi scrivo per porgevi gli auguri miei personali e della Chiesa cattolica di Torino mentre volge al termine il digiuno del mese del Ramadan e vi preparate a celebrare la festa di Eid al-fitr. Mese importante di digiuno, non solo di astensione da cibi e bevande … Continua a leggere
Siamo lieti di annunciarvi che oggi, lunedì 10 aprile 2023, si terrà la cerimonia inaugurale della Comunità cattolica indiana della Diocesi di Torino. L’incontro si terrà presso il nostro Ufficio, al primo piano (Via Cottolengo, 22 – Torino) a partire dalle ore 14.30. IL PROGRAMMA 14.30 | Accoglienza e saluto di benvenuto 15.00 | Celebrazione eucaristica 15.45 | Incontro della comunità cattolica indiana con un piccolo rinfresco offerto per … Continua a leggere
Si ispirano a un racconto di Antoine de Saint-Exupéry gli auguri di mons. Roberto Repole alla Curia metropolitana. «Ho allevato gazzelle», scrive Saint-Exupéry nel libro Terra degli uomini: «le chiudevamo in una casa di graticolato all’aria aperta, perché le gazzelle hanno bisogno della libera circolazione dei venti…Le crediamo addomesticate… ma viene il giorno in cui le trovate che premono le loro piccole corna contro il recinto, … Continua a leggere
Vi comunichiamo che la sede dell’Ufficio per la Pastorale dei Migranti dell’Arcidiocesi di Torino rimarrà chiusa al pubblico dall’1 al 23 agosto 2022. Riapriremo da mercoledì 24 agosto 2022 con i consueti orari (dal lunedì al venerdì dalle 8:30 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 17:00) e modalità di accesso su prenotazione telefonando ai numeri 011/2462092 – 011/2462443. Cogliamo l’occasione per augurare a tutti una serena estate. Il … Continua a leggere
«È seminato nella corruzione, risorge nell’incorruttibilità; è seminato nella miseria, risorge nella gloria; è seminato nella debolezza, risorge nella potenza; è seminato corpo animale, risorge corpo spirituale» (1 Corinzi 15, 42-44) Buona resurrezione e buon tempo di rinascita per ciascuno di noi, con l’augurio di pace per il mondo intero. Auguri a tutti dall’Ufficio Pastorale Migranti di Torino! Il Direttore Sergio Durando e tutti i … Continua a leggere
Comunità Anglofona: via San Domenico 0 Venerdì Santo: Confessioni ore 13:30 – Via Crucis ore 14:30 Sabato: Servizi di consulenza su appuntamento Domenica di Pasqua: Santa Messa ore 14:30 Gruppo Ecumenico di Torino: Parrocchia San Giuseppe Cafasso via G. Battista Gandino Domenica di Pasqua: Santa Messa ore11.00 Comunità Latinoamericana: Chiesa dell’Immacolata Concezione via Nizza, 47 L’invito a tutte le celebrazioni è per le ore19:00 Domenica di Pasqua: Santa Messa … Continua a leggere
L’Ufficio per la Pastorale dei Migranti dell’Arcidiocesi di Torino rimarrà chiuso da venerdì 15 a lunedì 18 aprile. Riapriremo al pubblico da martedì 19 aprile 2022 con i consueti orari e modalità di accesso su appuntamento. Orari: dal lunedì al venerdì 8.30-13 e 14-17. Come prenotare un appuntamento: telefonando al numero 011.2462092/011.2462443 Vi ringraziamo per l’attenzione e vi auguriamo di poter trascorrere una serena Pasqua!
Hai tra i 18 e i 35 anni? Sei interessato ad una nuova esperienza di volontariato (multi)culturale? Conosci o ti piacerebbe scoprire la storia di questa città? Ti piacerebbe sperimentarti come guida locale? Allora questa potrebbe essere la call che fa per te! Stiamo cercando 25 giovani creativi e desiderosi di mettersi in gioco nel nuovo progetto Guide del Distretto Sociale Barolo, un’iniziativa del nostro Ufficio in collaborazione con Generazioni Migranti APS che nasce per … Continua a leggere
L’inizio del Ramadan coincide quest’anno con la Quaresima cristiana, due momenti di preghiera e di avvicinamento a Dio. Auguriamo a tutti gli amici e amiche, fratelli e sorelle di fede musulmana, con cui ogni giorno condividiamo tempo, spazi, fatiche e passioni che le nostre preghiere e penitenze possano, in questo periodo di forte crisi, affermare ancora una volta la fede nella fratellanza umana. Preghiamo per la pace in … Continua a leggere